domenica 24 maggio 2009

LE PRIME EVIDENZE DELLA RICERCA-AZIONE

La ricerca-azione, finalizzata alla ricognizione dei nuovi bisogni dei giovani, ha consentito di raccogliere e analizzare 1231 questionari somministrati, al termine di un percorso formativo che ha coinvolto attivamente i peer educator, ad altrettanti giovani studenti di quattro scuole salernitane.

È quindi possibile, oggi, disporre delle prime evidenze statistiche che emergono dall’indagine, almeno per la parte del questionario decodificabile in termini quantitativi.
È peraltro in corso la decodifica degli stessi questionari relativamente alle risposte qualitative.
L'obiettivo finale è quello di pervenire ad una ricognizione diretta dei nuovi bisogni dei nostri giovani
I dati definitivi, ma pur sempre in progress, verranno presentati in forma originale e comunicativa nella manifestazione finale, che si svolgerà domenica 24 maggio alle ore 10,00 presso "lo spazio per i giovani" di via Fieravecchia a Salerno. La finalità del progetto, beninteso, non è meramente statistica, bensì punta a rilanciare il protagonismo dei giovani nella progettazione delle risposte ai loro bisogni.
Ovviamente la ricerca-azione prevede una prosecuzione che consiste nell’allestimento presso la nuova sede di via Fieravecchia di occasioni, proposte, progetti, ecc. che vedranno i giovani sempre protagonisti nel provare a dare concrete risposte ai bisogni individuati. Parallelamente, si punterà al coinvolgimento degli educatori, professionali e naturali, offrendo anche a loro occasioni di formazione e confronto.
Nel frattempo proviamo a leggere e ad interpretare insieme i dati che l’interessante ricerca ci ha già fornito.

Nessun commento:

Posta un commento